Il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori (albo autotrasporto) ha approvato, nella riunione del 16 maggio 2025, la delibera n. 1/2025, che disciplina le modalità per ottenere il rimborso dei pedaggi autostrada per i transiti effettuati nel corso del 2024.
La domanda di rimborso pedaggi autostrada, per le imprese di autotrasporto, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo disponibile sul sito ufficiale dell’Albo Autotrasportatori: www.alboautotrasporto.it.
Rimborso pedaggi autotrasporto prenotazione e invio della domanda
La procedura di richiesta rimborso pedaggi autostrada avviene in 2 fasi con le seguenti scadenze.
Prenotazione rimborso pedaggi autotrasporto dal 3 giugno 2025 dalle ore 9:00 al 9 giugno 2025 fino alle ore 14:00.
Compilazione dati e invio domanda dal 23 giugno al 22 luglio 2025 entro le ore 14:00, con l’inserimento di tutti i dati obbligatorio entro il 21 luglio 2025.
Chi ha diritto al rimborso pedaggi autostrada autotrasporto
Hanno diritto al rimborso pedaggi autostrada i mezzi pesanti delle categorie Euro 5, Euro 6 o veicoli a trazione alternativa.
Dal 2025 oltre ai mezzi pesanti italiani e europei dotati di licenza comunitaria, potranno accedere agli sconti per il rimborso pedaggi autostrada anche i veicoli extra-UE muniti di autorizzazione bilaterale o CEMT, purché appartenenti a cooperative o consorzi italiani o comunitari.
Modalità di calcolo e risorse disponibili
Le risorse stanziate per il rimborso pedaggi autotrasporto, superano i 140 milioni di euro, da ripartire tra le imprese beneficiarie secondo un meccanismo di calcolo che tiene conto del fatturato annuo in pedaggi dell’impresa e della classe ambientale del parco veicolare (Euro V, Euro VI, trazione alternativa).
Invitiamo chiunque desiderasse ricevere maggiori informazioni in merito a quanto sopraesposto a contattare i nostri uffici al n. 0422 815544, interno n. 1.