----

ESONERO CONTRIBUTI AGRICOLTURA, ECCO IL DECRETO PER IL SETTORE VITIVINICOLO

26 Gen 2021

L’esonero contributivo straordinario per emergenza Covid, istituito dal Decreto Rilancio all’art.222 c. 2, si completa solo ora con la pubblicazione in Gazzetta del 19 gennaio 2021 di un decreto integrativo congiunto Ministero del lavoro e agricoltura riguardante il settore vitivinicolo ovvero le aziende con codici ATECO 11.02.10 e 11.02.20.

L’agevolazione era stata ampliata dal Decreto Agosto convertito in legge, anche a queste imprese ma la norma ha avuto un iter complicato, non solo per la sovrapposizione di due decreti legge, ma anche per il decreto attuativo ministeriale che non aveva ricompreso le nuove categorie

Sul tema INPS aveva pubblicato un primo messaggio di istruzioni n. 3341/2020 del 15 settembre 2020 (prima della conversione in legge) che annunciava una circolare di istruzioni e il rilascio del modulo di richiesta, mai pubblicati.

Venivano specificate alcune indicazioni che restano valide, ovvero:

  • per le aziende che non svolgono attività prettamente agricole, l’accesso al beneficio è limitato ai soli lavoratori inquadrati nel settore agricolo;
  • l’esonero si riferisce alla sola quota di contribuzione posta a carico dei datori di lavoro privati;, restano esclusi i premi e contributi dovuti all’INAIL;
  • come di consueto l’esonero è assicurato solo se le aziende sono in possesso del DURC che certifica il rispetto delle normative sul lavoro e il rispetto degli accordi e contratti nazionali e territoriali delle categorie interessate.

L’istituto con il messaggio INPS 4353/2020 ha successivamente comunicato che:

  • in attesa del rilascio del modulo di presentazione dell’istanza di esonero, l’assenza del versamento non rileva ai fini della verifica di regolarità contributiva nei confronti dei soggetti identificati nel decreto interministeriale;
  • ciò comporta, per le aziende beneficiarie, l’esclusione della corrispondente esposizione debitoria da eventuali domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa fino al rilascio del modulo di presentazione dell’istanza di esonero.

Il decreto pubblicato prevede, nuovamente, la pubblicazione di apposite istruzioni e modello aggiornato per la richiesta di esonero da parte dell’INPS entro il 9 febbraio p.v. e nel frattempo precisa che:

  • la contribuzione riferita ai periodi retributivi dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020 già versata potrà essere compensata con la contribuzione in futuro dovuta dal datore di lavoro;
  • in caso di esito favorevole dell’istanza, qualora l’esonero sia concesso in quota parte per il superamento del limite di spesa individuale, i contribuenti dovranno provvedere al versamento della quota risultata eccedente in un’unica soluzione entro trenta giorni dalla comunicazione degli esiti dell’istanza, senza applicazione di sanzioni e interessi.
  • in caso di rigetto dell’istanza, il richiedente dovrà provvedere al versamento dei contributi sospesi comprensivi di sanzioni civili e interessi calcolati a decorrere dalla data della scadenza ordinaria del versamento.
CODICI ATECO AZIENDE INTERESSATE DALL’ESONERO CONTRIBUTIVO 1.1.-30.6.2020
01.11.xxcoltivazione di cereali
 01.50.xxcoltivazione agricole associate all’allevamento animale attività mista
 01.28.xxcoltivazione di spezie, piante aromatiche e farmaceutiche
01.19.10Coltivazione di fiori in piena aria
 01.19.20Coltivazione di fiori in colture protette
01.21.00Coltivazione di uva
01.29.00Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale)
01.30Riproduzione piante
01.41.00Allevamento di bovini e bufale da latte, produzione di latte crudo
01.42.00Allevamento di bovini e bufalini da carne
01.43.00Allevamento di cavalli e altri equini
01.44.00Allevamento di cammelli e camelidi
01.45.00Allevamento di ovini e caprini
01.46.00Allevamento di suini
01.47.00Allevamento di pollame
01.49.10Allevamento di conigli
01.49.20Allevamento di animali da pelliccia
01.49.40Bachicoltura
01.49.90Allevamento di altri animali nca
01.49.30Apicoltura
03.11.00Pesca in acque marine e lagunari e servizi connessi
03.12.00Pesca in acque dolci e servizi connessi
03.21.00Acquacoltura in acqua di mare, salmastra o lagunare e servizi conness
46.21.22Commercio all’ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame (mangimi), piante officinali, semi oleosi, patate da semina
46.22Commercio all’ingrosso di fiori e piante
47.76.10Commercio al dettaglio di fiori e piante
47.89.01Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
82.99.30Servizi di gestione di pubblici mercati e pese pubbliche
56.10.12Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
55.20.52Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
81.30.00Cura e manutenzione del paesaggio inclusi parchi giardini e aiuole
11.02.10Produzione vini da tavola e v.d.q.r.d.
11.02.20Produzione vini spumanti e altri vini di qualità

 

Iscrivi alla Newsletter