Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail.
La Commissione Europea, a seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, ha aggiornato l’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), introducendo modifiche rilevanti in materia di classificazione ed etichettatura armonizzata di sostanze chimiche pericolose.
Tra le sostanze interessate figurano 2 composti comunemente impiegati nei saloni di estetica e nail:
• Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, un fotoiniziatore essenziale per la polimerizzazione degli smalti in gel sotto luce UV;
• Dimethyltolylamine (N,N-dimetil-4-metilanilina), un condizionante che migliora l’adesione dei prodotti come primer e gel.
Entrambe le sostanze sono ora classificate come tossiche, il che comporta il divieto di immissione sul mercato e di utilizzo nei prodotti cosmetici contenenti tali sostanze a partire dal 1° settembre 2025.
Cosa significa per gli operatori?
L’aspetto più rilevante per gli estetisti è che non sarà più possibile utilizzare tali prodotti nemmeno se già in possesso, poiché il Regolamento europeo si applica anche agli “utilizzatori finali”, ovvero tutti i professionisti che impiegano le sostanze nell’ambito delle proprie attività.
Questo implica che:
• dopo il 1° settembre 2025 non si potranno più utilizzare prodotti contenenti le 2 sostanze sopra indicate .
• gli operatori dovranno verificare la composizione dei prodotti in uso ed eventualmente confrontarsi con i fornitori per chiarimenti.
• non è attualmente specificato dalla normativa se i prodotti non conformi vadano restituiti ai fornitori o smaltiti in autonomia: questo aspetto sarà oggetto di accordi tra le parti.